Sicurezza

La sicurezza a scuola

Tipologia

Regolamento

Descrizione estesa

 Normativa di riferimento: D.Lgs. 81/08 Testo Coordinato con D.Lgs. 106/09

Link: https://www.ispettorato.gov.it/it-it/notizie/Documents/TU-81-08-Ed-Aprile-2019.pdf

INFORMAZIONI GENERALI

Le misure di prevenzione e protezione previste sono finalizzate al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza delle persone presenti all’interno degli edifici scolastici dell’I.C. Betti: docenti, personale A.T.A. e studenti.

Il Dirigente Scolastico, coadiuvato dal Servizio di Prevenzione e Protezione, promuove la collaborazione attiva di tutti gli attori del mondo scolastico affinchè sia gestito al meglio e continuamente migliorato un sistema di sicurezza che garantisca l’incolumità di tutte le persone presenti e lo svolgimento delle attività in ambienti sicuri. 

INFORMAZIONI SPECIFICHE CIRCA LA GESTIONE E L’ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA

SEZIONE REFERENTI DI PLESSO/PREPOSTI

Ai sensi dell’art.2 comma 1 lettera ‘e’ del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. , il Preposto è colui che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, sovrintende alla attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa; pertanto nell’organizzazione scolastica la figura del Preposto è individuata nei Referenti di Plesso.

Negli organigrammi è ben specificato, per ogni plesso, il nominativo del Preposto, incaricato dal Dirigente Scolastico mediante apposita nomina.

SEZIONE DOCENTI
SEZIONE COLLABORATORI SCOLASTICI

Licenza

In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.

Tag pagina: Sicurezza