Le notizie

Progetto "La mia scuola scrive un libro" Primaria Don Dino Mancini

"Ragazzi, vi piacerebbe scrivere un libro?" Con naturalezza, l'idea è diventata realtà per gli alunni delle classi 5^ A e 5^ C del plesso Viale Trento "Don Dino Mancini" grazie alla progettualità “La mia scuola scrive un libro” in collaborazione con la Giaconi Editore.

La storia di un punto: un ebook realizzato dai bambini della primaria S. Andrea

Lunedì 1 giugno si è svolta in videoconferenza la presentazione del libro digitale "La storia di un Punto" alla presenza dell'autore, Marco Renzi, e di tutti i bambini del plesso della scuola primaria Sant’Andrea.

Gli alunni della Sapienza incontrano virtualmente il Centro Europe Direct Regione Marche

L'11 maggio 2020 alle ore 10.30 il Centro Europe Direct Regione Marche ha organizzato "ColoriAmo l'Europa", un incontro con i giovanissimi studenti della classe 5A della scuola primaria "Sapienza" per celebrare la Festa dell'Europa 2020 in modalità virtuale.

Sportello psicologico in modalità telematica

Si pubblica la circolare n. 291 relativa all'attivazione dello sportello psicologico in modalità telematica.

Didattica a distanza - Ringraziamenti

Per garantire una didattica a distanza sempre più inclusiva, l'I.C. Betti, in collaborazione con la Protezione Civile di Fermo, ha attivato il comodato d’uso e la consegna porta a porta dei notebook della scuola

Comunicazione attivazione numero telefonico URP e Uffici di segreteria

Al fine di agevolare l’utenza nelle richieste e comunicazioni con l’URP e gli Uffici di Segreteria, si comunica l’attivazione del numero telefonico mobile 389.4413748, attivo dal lunedì al sabato dalle ore 10:00 alle ore 13:00 da utilizzare per comunicazioni urgenti.

Decreto chiusura plesso S. Andrea

A seguito della chiusura del Plesso scolastico S. Andrea Primaria, a decorrere dal 19 marzo 2020 e fino al 25 marzo 2020, i servizi erogabili solo in presenza qualora necessari e il ricevimento al pubblico

Ufficio Relazioni con il Pubblico: modalità di organizzazione del servizio

Ai sensi del DPCM del 4 marzo 2020, al fine di ridurre al minimo le possibilità di contagio, evitando assembramenti di personale e utenza, si dispone che l’apertura dell’URP, nei consueti orari previsti, avvenga previo appuntamento al 0734 228768.